Skip to main content

Riflessi d’arte

8,90 31,90 

Consegna GRATUITA su tutti gli ordini superiori ai 19,00 €

Descrizione

Riflessi d’Arte è un corso ricco di opere d’arte di grande impatto visivo, contenuti e attività stimolanti che lo rendono adatto a tutte le esigenze di insegnamento.

Nel volume A – Storia dell’arte

Analisi guidata e approfondita dei capolavori dell’arte
• Nei risvolti di copertina, schema per l’analisi di un’opera d’arte (architettura, scultura, pittura)
• Pagine introduttive e illustrate con biografie e curiosità sugli artisti più rappresentativi
• Lettura di alcune opere con domande-stimolo per favorire il coinvolgimento degli alunni e delle alunne
Confronto tra i periodi artistici
Riassunti schematici per focalizzare i concetti-chiave per ogni genere artistico (architettura, scultura, pittura)
• Pagine dedicate ad alcuni musei, che raccolgono i capolavori di ciascun periodo artistico
• Approfondimenti di educazione civica
Laboratori creativi per cimentarsi con le tecniche artistiche utilizzate nel passato
Sintesi, mappe, verifiche e letture attive delle opere per verificare conoscenze, abilità e competenze
Glossario con i termini specifici della disciplina


Nel volume B – Linguaggio dell’arte

• Studio dei codici visivi e dei temi operativi integrato con le tecniche artistiche, per lavorare su tematiche specifiche e sulla personalizzazione
Laboratori creativi e pratici per mettere in pratica le proprie competenze artistiche
Didattica orientativa, per scoprire alcuni dei mestieri collegati al mondo dell’arte
Calendario delle giornate speciali, con proposte laboratoriali sviluppate nell’ottica dell’educazione civica
• Percorsi per prepararsi all’Esame di Stato
Compiti di realtà e proposte per realizzare Unità di Apprendimento


Nell’allegato Inside Art

• Due percorsi, con attività per tutte le classi, per conoscersi ed esprimersi attraverso l’arte
• Attività che prevedono l’uso guidato dell’intelligenza artificiale per la generazione di immagini


Nel volume Patrimonio

• Un viaggio tra le bellezze artistiche dell’Italia, con un’attenzione particolare ad alcuni siti UNESCO delle regioni
Attività laboratoriali
Scrapbook da completare con adesivi e disegni a piacere

Didattica Inclusiva Digitale Integrata

Consente la personalizzazione dell’apprendimento attraverso percorsi didattici innovativi e flessibili che supportano e valorizzano i diversi bisogni educativi, favorendo molteplici modalità di insegnamento e di studio. L’obiettivo è quello di potenziare, stimolare e includere in modo efficace studenti e studentesse nel processo di apprendimento con un’offerta didattica ampia, variegata e di facile accessibilità.

Didattica inclusiva

Il corso è pensato per garantire a tutti e tutte il diritto all’apprendimento, attraverso moltissimi strumenti specifici per studenti con Bisogni Educativi Speciali. Questi materiali rispondono al criterio di maggiore leggibilità, evidenziano le parole chiave e i concetti più importanti, aiutando con le immagini. Utilizzano schemi, tabelle e mappe concettuali, strumenti facilitanti che aiutano a organizzare, rielaborare e memorizzare le informazioni.

Dettagli

Descrizione

Riflessi d’Arte è un corso ricco di opere d’arte di grande impatto visivo, contenuti e attività stimolanti che lo rendono adatto a tutte le esigenze di insegnamento.

Nel volume A – Storia dell’arte

Analisi guidata e approfondita dei capolavori dell’arte
• Nei risvolti di copertina, schema per l’analisi di un’opera d’arte (architettura, scultura, pittura)
• Pagine introduttive e illustrate con biografie e curiosità sugli artisti più rappresentativi
• Lettura di alcune opere con domande-stimolo per favorire il coinvolgimento degli alunni e delle alunne
Confronto tra i periodi artistici
Riassunti schematici per focalizzare i concetti-chiave per ogni genere artistico (architettura, scultura, pittura)
• Pagine dedicate ad alcuni musei, che raccolgono i capolavori di ciascun periodo artistico
• Approfondimenti di educazione civica
Laboratori creativi per cimentarsi con le tecniche artistiche utilizzate nel passato
Sintesi, mappe, verifiche e letture attive delle opere per verificare conoscenze, abilità e competenze
Glossario con i termini specifici della disciplina


Nel volume B – Linguaggio dell’arte

• Studio dei codici visivi e dei temi operativi integrato con le tecniche artistiche, per lavorare su tematiche specifiche e sulla personalizzazione
Laboratori creativi e pratici per mettere in pratica le proprie competenze artistiche
Didattica orientativa, per scoprire alcuni dei mestieri collegati al mondo dell’arte
Calendario delle giornate speciali, con proposte laboratoriali sviluppate nell’ottica dell’educazione civica
• Percorsi per prepararsi all’Esame di Stato
Compiti di realtà e proposte per realizzare Unità di Apprendimento


Nell’allegato Inside Art

• Due percorsi, con attività per tutte le classi, per conoscersi ed esprimersi attraverso l’arte
• Attività che prevedono l’uso guidato dell’intelligenza artificiale per la generazione di immagini


Nel volume Patrimonio

• Un viaggio tra le bellezze artistiche dell’Italia, con un’attenzione particolare ad alcuni siti UNESCO delle regioni
Attività laboratoriali
Scrapbook da completare con adesivi e disegni a piacere

Didattica Inclusiva Digitale Integrata

Consente la personalizzazione dell’apprendimento attraverso percorsi didattici innovativi e flessibili che supportano e valorizzano i diversi bisogni educativi, favorendo molteplici modalità di insegnamento e di studio. L’obiettivo è quello di potenziare, stimolare e includere in modo efficace studenti e studentesse nel processo di apprendimento con un’offerta didattica ampia, variegata e di facile accessibilità.

Didattica inclusiva

Il corso è pensato per garantire a tutti e tutte il diritto all’apprendimento, attraverso moltissimi strumenti specifici per studenti con Bisogni Educativi Speciali. Questi materiali rispondono al criterio di maggiore leggibilità, evidenziano le parole chiave e i concetti più importanti, aiutando con le immagini. Utilizzano schemi, tabelle e mappe concettuali, strumenti facilitanti che aiutano a organizzare, rielaborare e memorizzare le informazioni.

Dettagli
Materia

Arte

[pvtfw_table_display]

Prodotti che hai visualizzato di recente: