Colibrì
Esaurito
13,10 € – 26,24 €
Consegna GRATUITA su tutti gli ordini superiori ai 19,00 €
Descrizione
COLIBRÌ propone un percorso lineare e chiaro con bellissime tavole illustrate immersive che rappresentano un ambiente naturale ricco di suggestioni e co-lori, animato da curiose creature vegetali e animali. Attraverso le emozioni e la curiosità che l’ambiente suscita e l’identificazione con il personaggio guida Coli-brì, il progetto si favorisce l’espressione individuale e creativa.
IL QUADERNO DEI PRIMI GIORNI – Il volume attiva da subito e in modo giocoso i prerequisiti nelle diverse aree cognitive. Un valido strumento di valutazione con-sente di registrare la situazione iniziale, per progettare il percorso didattico.
METODO (disponibile in doppia versione) – La storia-guida, che fa da sfondo narrativo all’apprendimento della letto-scrittura, è raccolta nel volume La storia di Colibrì disponi-bile per la classe. Colibrì guiderà bambine e bambini alla scoperta del segreto della Foresta, chiamando in gioco le emozioni e le Life skills. Il racconto ha un valore fortemente inclu-sivo e tematizza, attraverso l’accoglienza, l’accettazione e la collaborazione, il rispetto per l’ambiente e dei suoi abitanti in chiave ecologica. Il metodo fonosillabico dedica sei pagine all’identificazione, alla lettura e alla scrittura di ogni fonema collegandosi al QUADERNO DI SCRITTURA. Al termine sono presenti pagine di verifica delle abilità, conoscenze e compe-tenze. Grazie agli identikit digitali si può esplorare una vera foresta con i suoi abitanti, at-traverso video, giochi e approfondimenti.
LETTURE – Le letture di classe 1a presentano un percorso molto graduale anche dal punto di vista della presentazione dei caratteri, infatti il testo presenta il MAIUSCOLO fino a quasi metà volume. Le sezioni stagionali ritmano il calendario dell’esperienza di apprendimento e offrono tanti spunti per la didattica laboratoriale coinvolgendo l’Arte, le STEAM, il Co-ding, la Musica…. Quattro pagine di valutazione per verificare le diverse abilità (ascoltare, scrivere, leggere e comprendere), con autovalutazione, chiudono il ricco apparato opera-tivo. Nei primi due anni si approfondiscono i percorsi di comprensione del testo con uno sguardo al modello INVALSI, soprattutto in classe 2ª; in classe 3a si avvia l’analisi testuale, anche attraverso l’uso di mappe. I volumi di 2ª e 3ª di lettura comprendono numerose pagine di produzione scritta guidata e una sezione finale di riassunto.
GRAMMATICA – In classe 1a la grammatica conclude il volume di lettura, mentre nel biennio successivo diventa un volume a sé, completo di mappe visuali, esercizi graduati, attività cooperative e un ricco eserciziario.
MATEMATICA – In classe 1a, a ogni numero viene assegnato uno spazio congruo di presentazione e consolidamento dell’associazione stabile con la quantità. A più riprese vengono offerti esercizi e giochi per favorire l’esplorazione grafico-aritmetica del numero e per un primo approccio al problema aritmetico. Le pagine laboratoriali MATEPRATICA, con agganci interdisciplinari (STEAM, CODING, problem solving) e le pagine Educazione finanziaria rendono efficace il percorso di apprendimento agganciandosi alle più recenti indicazioni del MIM. La stessa modalità didattica viene mantenuta nelle classi successive, ma con crescenti complessità e articolazione dei contenuti. Grande rilevanza viene data all’acquisizione di una procedura ordinata per la risoluzione dei problemi e alla logica, in linea con la metodologia proposta dai quiz INVALSI. Gli eserciziari propongono nume-rose attività per potenziare e consolidare il ragionamento e il calcolo matematico.
LE DISCIPLINE – Dalla 1a alla 3a si impara a osservare e scoprire la realtà con metodo scientifico, rafforzando le competenze in modo graduale e promuovendo le STEM. Un percorso lineare pone le basi per l’apprendimento di un metodo di studio e le pagine di STORYTELLING favoriscono un approccio narrativo ai contenuti disciplinari.
ARTE, MUSICA, EDUCAZIONE CIVICA e ALL’AFFETTIVITÀ – L’allegato per il triennio permette di sviluppare adeguatamente e con gradualità le competenze nei linguaggi espressivi, oltre a dedicare attività mirate alla scrittura creativa.
Ogni volume ha ampie sezioni e pagine dedicate ai temi cari all’Educazione civica (Agenda 2030) e all’affettività, espandibili tramite i poster per la classe Giornate per il futuro.
Dettagli
Categorie |
|
Marchio |
COLIBRÌ propone un percorso lineare e chiaro con bellissime tavole illustrate immersive che rappresentano un ambiente naturale ricco di suggestioni e co-lori, animato da curiose creature vegetali e animali. Attraverso le emozioni e la curiosità che l’ambiente suscita e l’identificazione con il personaggio guida Coli-brì, il progetto si favorisce l’espressione individuale e creativa.
IL QUADERNO DEI PRIMI GIORNI – Il volume attiva da subito e in modo giocoso i prerequisiti nelle diverse aree cognitive. Un valido strumento di valutazione con-sente di registrare la situazione iniziale, per progettare il percorso didattico.
METODO (disponibile in doppia versione) – La storia-guida, che fa da sfondo narrativo all’apprendimento della letto-scrittura, è raccolta nel volume La storia di Colibrì disponi-bile per la classe. Colibrì guiderà bambine e bambini alla scoperta del segreto della Foresta, chiamando in gioco le emozioni e le Life skills. Il racconto ha un valore fortemente inclu-sivo e tematizza, attraverso l’accoglienza, l’accettazione e la collaborazione, il rispetto per l’ambiente e dei suoi abitanti in chiave ecologica. Il metodo fonosillabico dedica sei pagine all’identificazione, alla lettura e alla scrittura di ogni fonema collegandosi al QUADERNO DI SCRITTURA. Al termine sono presenti pagine di verifica delle abilità, conoscenze e compe-tenze. Grazie agli identikit digitali si può esplorare una vera foresta con i suoi abitanti, at-traverso video, giochi e approfondimenti.
LETTURE – Le letture di classe 1a presentano un percorso molto graduale anche dal punto di vista della presentazione dei caratteri, infatti il testo presenta il MAIUSCOLO fino a quasi metà volume. Le sezioni stagionali ritmano il calendario dell’esperienza di apprendimento e offrono tanti spunti per la didattica laboratoriale coinvolgendo l’Arte, le STEAM, il Co-ding, la Musica…. Quattro pagine di valutazione per verificare le diverse abilità (ascoltare, scrivere, leggere e comprendere), con autovalutazione, chiudono il ricco apparato opera-tivo. Nei primi due anni si approfondiscono i percorsi di comprensione del testo con uno sguardo al modello INVALSI, soprattutto in classe 2ª; in classe 3a si avvia l’analisi testuale, anche attraverso l’uso di mappe. I volumi di 2ª e 3ª di lettura comprendono numerose pagine di produzione scritta guidata e una sezione finale di riassunto.
GRAMMATICA – In classe 1a la grammatica conclude il volume di lettura, mentre nel biennio successivo diventa un volume a sé, completo di mappe visuali, esercizi graduati, attività cooperative e un ricco eserciziario.
MATEMATICA – In classe 1a, a ogni numero viene assegnato uno spazio congruo di presentazione e consolidamento dell’associazione stabile con la quantità. A più riprese vengono offerti esercizi e giochi per favorire l’esplorazione grafico-aritmetica del numero e per un primo approccio al problema aritmetico. Le pagine laboratoriali MATEPRATICA, con agganci interdisciplinari (STEAM, CODING, problem solving) e le pagine Educazione finanziaria rendono efficace il percorso di apprendimento agganciandosi alle più recenti indicazioni del MIM. La stessa modalità didattica viene mantenuta nelle classi successive, ma con crescenti complessità e articolazione dei contenuti. Grande rilevanza viene data all’acquisizione di una procedura ordinata per la risoluzione dei problemi e alla logica, in linea con la metodologia proposta dai quiz INVALSI. Gli eserciziari propongono nume-rose attività per potenziare e consolidare il ragionamento e il calcolo matematico.
LE DISCIPLINE – Dalla 1a alla 3a si impara a osservare e scoprire la realtà con metodo scientifico, rafforzando le competenze in modo graduale e promuovendo le STEM. Un percorso lineare pone le basi per l’apprendimento di un metodo di studio e le pagine di STORYTELLING favoriscono un approccio narrativo ai contenuti disciplinari.
ARTE, MUSICA, EDUCAZIONE CIVICA e ALL’AFFETTIVITÀ – L’allegato per il triennio permette di sviluppare adeguatamente e con gradualità le competenze nei linguaggi espressivi, oltre a dedicare attività mirate alla scrittura creativa.
Ogni volume ha ampie sezioni e pagine dedicate ai temi cari all’Educazione civica (Agenda 2030) e all’affettività, espandibili tramite i poster per la classe Giornate per il futuro.
Configurazioni disponibili
Thumbnail | EAN | Descrizione | Prezzo | Anteprima | |
---|---|---|---|---|---|
9788847248564 | Composizione pack A - classe 1a: • Quaderno dei primi giorni • Metodo A (stampato) • Quaderno di scrittura • Letture e Grammatica • Matematica con quaderno • Discipline |
|
Sfoglia | ||
9788847248571 | Composizione pack B - classe 1a: • Quaderno dei primi giorni • Metodo B (quattro caratteri) • Quaderno di scrittura • Letture e Grammatica • Matematica con quaderno • Discipline |
|
Sfoglia | ||
9788847248588 | Composizione pack classe 2a: • Letture • Matematica con quaderno • Discipline • Grammatica e scrittura con quaderno |
|
Sfoglia | ||
9788847248595 | Composizione pack classe 3a: • Letture • Matematica con quaderno • Storia con quaderno • Geografia con quaderno • Scienze e Tecnologia con quaderno • Grammatica e scrittura con quaderno |
|
Sfoglia |
Prodotti che hai visualizzato di recente:
-
-5%
You and Me on Holiday
6,00 € – 6,50 €
5,70 € – 6,18 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
-5%
You and Me Friends
3,95 € – 9,90 €
3,75 € – 9,41 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
-5%
Yoga & Mindfulness in classe
18,00 €17,10 € Aggiungi al carrello -
-5%
Wordy e le frasi strampalate
8,00 €7,60 € Aggiungi al carrello
Prodotti della stessa categoria:
-
-5%
Insegnare.Lim Italiano, storia, geografia e cittadinanza. Classe 1. Guida didattica
31,50 €29,93 € Aggiungi al carrello -
-5%
Io imparo facile – Storia – Geografia 5
4,00 €3,80 € Aggiungi al carrello -
-5%
Atlante geografico Raffaello
23,90 €22,71 € Aggiungi al carrello -
-5%
Amo leggere – Guida
12,00 €11,40 € Aggiungi al carrello